Arrow
Arrow
PlayPause
Slider

 

 

La consulenza nutrizionale è articolata in due fasi: un primo incontro conoscitivo tra paziente e nutrizionista e un periodo successivo di visite di controllo.

Il primo incontro conoscitivo dura mediamente un’ora, il tempo necessario a stabilire un rapporto di collaborazione e fiducia con il paziente. Durante l’incontro saranno attentamente presi in considerazione aspetti fisici, sociali e patologici dell’interessato, al fine di:

- conoscere lo stile di vita e le abitudini alimentari del paziente, così da elaborare un piano alimentare che sia davvero personalizzato e costruito sulle sue esigenze;

- valutare le misure antropometriche del paziente per poi valutare la sua composizione corporea e stato nutrizionale;

- stabilire insieme al paziente gli obiettivi da raggiungere. È di fondamentale importanza sottolineare che gli obiettivi non sono da intendersi solo in termini di perdita di peso. Imparare a mangiare in modo corretto è il primo passo per vivere in modo sano e sentirsi in forma.

Grazie alla consulenza conoscitiva, il nutrizionista sarà in grado di costruire un piano alimentare personalizzato che il paziente dovrà seguire attentamente.

 

bilancia per visita nutrizionale

 

Dopo il primo mese e per i mesi successivi, l’interessato potrà recarsi nuovamente dal nutrizionista per le visite di controllo, durante le quali il paziente potrà comunicargli i suoi dubbi rispetto al piano nutrizionale e studiare insieme a lui eventuali variazioni. Ogni mese saranno valutati i progressi in termini di peso e le nuove circonferenze corporee.

Si consiglia al primo incontro di portare analisi del sangue e delle urine più recenti, certificati che attestano lo stato patologico e il diario alimentare precompilato disponibile al seguente link:

 

DOWNLOAD

 

 

Il dott. Alberto Carrubba elabora piani alimentari personalizzati per condizioni fisiologiche e patologiche accertate, come:

  • Sovrappeso ed Obesità
  • Disturbi Gastrointestinali
  • Malnutrizione
  • Iperglicemia ed ipoglicemia
  • Allergie ed Intolleranze Alimentari (tra cui intolleranza al glutine e lattosio)
  • Disturbi del Comportamento Alimentare
  • Gravidanza, Allattamento, Menopausa, Osteoporosi
  • Sportivi
  • Vegani e Vegetariani
  • Diabete
  • Ipertensione
  • Dislidipemie (Ipercolesterolemia e ipertrigliceridemia)
  • Disfunzioni Tiroidee
  • Neoplasie

 

 

Joomla Template by Joomla51.com